
“La statale 7, che passa sotto a Massafra e la statale 172 sono le strade in cui si sono verificati il maggior numero di incidenti - spiega Vito Miccolis del Pd - durante la conferenza abbiamo illustrato anche il costo sociale dell’Infortunistica sociali, sui dati stilati dall’Aci. Il costo degli infortuni stradali, in un anno, rappresenta il 2% del Pil nazionale, una vera e propria grana che si potrebbe risparmiare investendo in sicurezza. E’ anche questo il messaggio che abbiamo voluto lanciare oggi. Investire nelle infrastrutture e nella loro sicurezza, che non significa, per esempio, soltanto installare autovelox sulle strade o fare dei controlli periodici, ma appunto mettere in sicurezza le strade”. Durante l’incontro, Miccolis ha anche evidenziato che solo nel gennaio del 2012 ci sono stati 6 morti sulle strade, e che, invece, nel 2010 le vittime della strada nella provincia sono state 37. “Continueremo questa battaglia - ha continuato Miccolis - il messaggio che vogliamo dare alle istituzioni locali é che quando si fanno degli interventi e degli investimenti bisogna partire dalle strade più pericolose. E quella di oggi non é una battaglia del solo Partito Democratico, ma di tutto il paese, nel quale continueremo, con altre iniziative, e con campagne di sensibilizzazione, a difendere la sicurezza sulle strade della provincia ionica”. Dai dati illustrati questa mattina é emerso, inoltre, che nel 2010 sono 291 le vittime negli incidenti stradali nelle strade pugliesi, in lieve diminuzione rispetto al 2009. Più di un terzo dei deceduti ha meno di trenta anni . In diminuzione anche il numero dei feriti.