Il comandante Coppola ha ringraziato i consiglieri per quanto di buono esternato nei confronti della locale Arma dei Carabinieri. Il Cap. Coppola ha parlato di una Città con notevoli positività e ha garantito il suo massimo impegno per la comunità di Massafra. Poco dopo è stato presentato il nuovo dirigente della Ripartizione Servizi Economici e Finanziari, dott. Simone Simeone.
Il consigliere incaricato al Bilancio e Finanze, Antonio De Giorgio, ha relazionato sul riconoscimento dei debiti fuori bilancio pari a €. 793.012,17 evidenziando che derivano quasi tutti da sentenze o decreti ingiuntivi. Il consigliere Cofano ha rilevato che bisogna intervenire presso i responsabili dei procedimenti, affinché i ritardi non aggravino la spesa dell’Ente. Cofano ha anche sollevato dubbi sulla “non presenza” di altri debiti fuori bilancio. Il sindaco Tamburrano ha “giustificato” i ritardi, dovuti, nella stragrande maggioranza dei casi, solo a necessità tecniche. Con 13 voti favorevoli, 5 contrari e 2 astenuti, i debiti fuori bilancio sono stati riconosciuti.
De Giorgio ha poi relazionato sulla ricognizione dello stato di attuazione dei programmi e verifica degli “Equilibri di Bilancio”, evidenziando che la situazione appare in sostanziale equilibrio. De Giorgio ha affermato che è intendimento procedere all’iscrizione di quota parte dell’avanzo d’amministrazione vincolato, derivante dal Rendiconto 2010 pari ad €. 135.892,25, al fine di consentire l’impegno e l’erogazione della quota residuale del 20% delle somme erogate dalla Regione Puglia nell’anno 2010, quale contributo alle imprese per danni alluvionali del settembre 2003. Con 16 voti favorevoli e 6 contrari il punto è stato approvato.
Per quanto riguarda la nomina dei componenti il Collegio dei Revisori dei Conti per il triennio 2012/2015, Cofano ha mosso dubbi sul bando e sui tempi di deposito della proposta di delibera. Zanframundo ha posto l’attenzione sulla verifica dei curricula pervenuti ed ha proposto la nomina con il criterio del sorteggio. A tale criterio si sono associati Miccolis e Mazzarano, annunciando che, qualora non fosse stato individuato il criterio del sorteggio, la minoranza avrebbe abbandonato l’aula. Dopo una sospensione, la maggioranza non ascoltando l'opposizione ha eletto il Collegio dei Revisori: presidente Emanuele Valentini (11 voti); componenti: Alessia Merico (9 voti) e Difino Giuseppe (7 voti).