
Sono queste le proposte principali che saranno presentate mercoledì prossimo nel corso dell’audizione in programma alla Commissione Agricoltura del Senato. Questa mattina a Palazzo del governo gli assessori provinciali Umberto Lanzo, Vito Miccolis e Luigi Albisinni, titolari rispettivamente delle deleghe alle Politiche comunitarie, al Lavoro e all’Agricoltura, hanno fatto il punto della situazione insieme a Paolo Rubino in rappresentanza del Tavolo verde, di Franco Passeri della Cia, Vincenzo Capodiferro della Coldiretti e Guglielmo Trentadue dell’Uci-Copagri. Presente anche il consigliere provinciale Giorgio Grimaldi.
Dai senatori – è stato ribadito questa mattina – la Terra Ionica si aspetta risposte precise e provvedimenti concreti. In caso contrario, ha annunciato Paolo Rubino, si chiude la fase del dialogo e si apre un nuovo capitolo.
La mobilitazione generale del mondo agricolo, coordinata dalla Provincia di Taranto, attende quindi con ansia l’esito dell’incontro romano. E che la questione sia di vitale importanza, lo dimostra il fatto che l’agricoltura rappresenta uno dei settori vitali dell’economia ionica con i suoi 37mila addetti. La Provincia di Taranto si conferma così il sindacato del territorio, idea cara al presidente Gianni Florido.