
Contributi a pioggia dispensati a chiunque, senza alcuna logica e criterio, che poco hanno a che fare con la sensibilità istituzionale verso tematiche di matrice culturale e socio-assistenziale. Le ultime elargizioni, quelle relative a soggetti che presentano difficoltà di natura economica, sono sopraggiunte nei giorni immediatamente precedenti alla Pasqua. Le virate a 360° dell’Amministrazione Tamburrano denotano una strana idea della politica. Bizzarra e originale al tempo stessa. Un’idea secondo la quale al cittadino deve sostituirsi il suddito denudato della propria dignità e la democrazia, più che ricerca permanente delle opportunità da offrire ai molti, altro non rappresenti che un sistema di piccoli e grandi furberie. Noi abbiamo un’idea diversa della politica e del governo di una città grande e complessa come Massafra. La generosità improvvisa, non accompagnata da processi effettivi di crescita culturale, scoperta soltanto a ridosso del voto, ha il solo merito di offendere – più di quanto non sia stato già fatto in questi ultimi anni - l’intelligenza dei cittadini massafresi”.