Il 6 febbraio al Teatro comunale alle ore 18.30 l' Associazione Cercasi un fine e il Teatro Le Forche presentano, l'ultimo libro di Don Rocco D'Ambrosio "Il potere e chi lo detiene" .
La serata verrà introdotta da Vito Dinoia , ed con gli intermezzi artistici di Giancarlo Luce ed Ermelinda Nasuto ed interverrà l'autore Don Rocco D'Ambrosio.
Note sull'autore

Descrizione dell'opera
Rocco D’Ambrosio, Il potere e chi lo detiene, EDB, Bologna 2008, 212 pp.
Un itinerario di approfondimento sul potere non si può svolgere pensando che il potere è altro rispetto alla nostra vita, oppure che è solo di altri, con cui non abbiamo niente a che fare. Il potere s’impasta d’umano; dell’umanità esso è proprio e, per questo motivo, impone scelte etiche a ognuno di noi. Volenti o nolenti, sulla scena ci siamo tutti. Il difficile è capire con quale parte e con quali motivazioni. Per studiarle questo saggio si avvale di una guida ideale di tutto rispetto: William Shakespeare. Il potere è certamente una scena del vasto teatro che è il mondo. Lo è non solo per gli interrogativi e le riflessioni che suggerisce, ma soprattutto perché vede recitare tanti personaggi e susseguirsi diverse tragedie o commedie, in tempi e scenografie diverse. Lo studio, frutto di un percorso di ricerca pluriennale su tematiche sociali e politiche, privilegia la linea antropologica e quella etica. Un testo appassionante, che insegna quanto sia doveroso studiare il potere, formarsi per esercitarlo, verificare continuamente la sua qualità umana ed etica.
(se siete interessati potete acquistarlo da Nico Cecere).