«L'Europa - ha dichiarato Miccolis - sarà sempre più importante per le nostre piccole realtà. Al Parlamento europeo bisogna mandare gente capace, che opera per l’interesse del territorio. Di tutti coloro i quali sono sempre venuti nelle nostre realtà a prendere voti per poi scappare, la gente deve diffidare. È importante vedere le persone negli occhi, capire a chi stiamo conferendo il mandato. Enzo Lavarra - ha aggiunto Miccolis - in questi anni ha lavorato egregiamente. Tutti sanno del suo impegno per la tutela del Mezzogiorno. Il futuro della nostra terra si decide a Bruxelles. Qui nella nostra realtà locale ci sono degli amministratori capaci: l’amministrazione provinciale va riconfermata. Il presidente Gianni Florido rimarrà nella storia di Massafra, perché dopo vent'anni ha dato vita ad una struttura che inciderà sull'intera collettività». Il riferimento è al costruendo liceo scientifico “De Ruggieri”. «Il centrodestra da vent'anni elegge propri esponenti alla Provincia, senza riuscire a portare il benché minimo risultato a casa. L’ultima grande opera realizzata a Massafra è stata la costruzione dell’Istituto tecnico Agrario, 20 anni fa». Al
Infine Miccolis, nel chiudere il suo intervento, ha ricordato ai massafresi l’importanza della rappresentanza locale. «Oltre al buon lavoro del centrosinistra per la nostra città, occorre maggiore presenza. Ecco perché il Pd ha candidato il sottoscritto: per prestare un’attenzione maggiore al territorio. Conosciamo bene la nostra realtà, che necessita di tanti altri servizi».
Importanti i contributi forniti dagli intervenuti, i quali all’unanimità hanno confermato l’impegno del Pd per il territorio.

ANTONELLO PICCOLO